Implantologia Avanzata a Rogno, Bergamo
Soluzioni implantari mini-invasive per sostituire i denti mancanti
L’implantologia è la branca odontoiatrica che si occupa della sostituzione dei denti mancanti con impianti fissi. Presso il Poliambulatorio Odontoiatrico Gualini di Rogno (Bergamo), ci avvaliamo di tecnologie all’avanguardia e di un’equipe specializzata per offrire un servizio di alta qualità.
Il nostro obiettivo è restituire a ogni persona la piena funzionalità masticatoria e un sorriso naturale, attraverso procedure mirate e personalizzate.

Tecnologia e sicurezza: l’importanza dell’implantologia guidata
Nel nostro Poliambulatorio, l’implantologia guidata rappresenta uno standard che unisce competenza clinica e tecnologie digitali di ultima generazione. Grazie a questa sinergia si ottiene un miglior posizionamento degli impianti dentali, con risultati altamente prevedibili e un rischio di complicanze notevolmente ridotto.
Con la pianificazione digitale, infatti, il professionista può anticipare eventuali criticità e strutturare il trattamento più idoneo alle specifiche condizioni di ciascun individuo, mantenendo sempre elevati standard di sicurezza e benessere.
Grazie ai software di simulazione 3D per pianificare l’intervento, è possibile:
- Valutare lo spessore e la densità ossea in modo accurato
- Definire la posizione esatta dell’impianto prima dell’intervento
- Ridurre i margini di errore e i tempi chirurgici
Progettazione 3D e tecnica Flapeless
L’implantologia computer guidata sfrutta software dedicati per analizzare in modo dettagliato l’anatomia orale. Si effettua una scansione 3D delle arcate, si pianifica l’angolazione e la profondità esatta degli impianti e si realizza una dima chirurgica personalizzata, ossia una mascherina con fori calibrati che guida l’esatto posizionamento degli impianti durante l’intervento.
- Vantaggio principale: permette di definire con estrema precisione il posizionamento dell’impianto, riducendo i margini di errore e abbreviando i tempi dell’intervento.
- Tecnica flapeless: in alcuni casi, è possibile applicare la procedura senza incisione della gengiva, così da minimizzare gonfiori e disagi post-operatori e garantire un recupero ancora più veloce.

Approcci differenti per interventi implantari avanzati
Prima di effettuare un trattamento di implantologia dentale, il paziente viene sottoposto ad una valutazione clinica accurata per valutare l’idoneità all’intervento. In seguito, viene effettuata una pianificazione tridimensionale del trattamento attraverso tecniche di imaging avanzate, come la tomografia computerizzata e la scansione intraorale.
Durante l’intervento chirurgico, l’impianto dentale viene posizionato nell’osso mascellare o mandibolare e viene lasciato a guarire per un periodo di tempo variabile a seconda della situazione clinica. Successivamente, si realizza la protesi dentaria definitiva, che viene ancorata all’impianto dentale.
In base alle condizioni cliniche del paziente possiamo affidarci a differenti tecniche implantari:
Impianti a carico immediato
Il carico immediato consente di inserire la protesi provvisoria subito dopo l’intervento chirurgico.
Questa soluzione è indicata quando la qualità e la quantità di osso disponibile permettono di ottenere un’elevata stabilità primaria dell’impianto.
Il risultato è un impianto funzionale, in grado di sostenere i carichi masticatori, già dopo le prime 48 ore, con vantaggi in termini di estetica e rapidità di trattamento.
Impianti a carico differito
Il carico differito prevede che tra il posizionamento dell’impianto e l’installazione della protesi definitiva trascorra un periodo di guarigione (generalmente alcuni mesi). In questo lasso di tempo, l’osso si integra con l’impianto, garantendo stabilità a lungo termine.
Le nostre soluzioni protesiche consentono la consegna dei provvisori in zona estetica già dopo l’intervento, ma la parte non potrà essere caricata fino a completa guarigione.
Impianti su intere arcate
Nei casi di edentulia totale o di denti gravemente compromessi sull’intera arcata, è possibile ricorrere a impianti che supportano una protesi fissa agganciata in modo strategico a 4/6 impianti.
Questa soluzione avanzata:
- Migliora la qualità della vita, favorendo una masticazione completa.
- Riduce il numero di impianti rispetto a un approccio tradizionale.
- Garantisce un risultato estetico e funzionale di alto livello.
La chirurgia ricostruttiva per chi ha poco osso
Quando la quantità di osso disponibile non è sufficiente a garantire la stabilità degli impianti, si ricorre alla chirurgia ricostruttiva. Questa fase preparatoria comprende una serie di procedure mirate a ricostruire o aumentare il tessuto osseo mancante, creando i presupposti ideali per un’integrazione ottimale degli impianti dentali. Attraverso interventi mirati, come la rigenerazione ossea e il rialzo del seno mascellare, è possibile ripristinare le condizioni anatomiche necessarie per assicurare stabilità, funzionalità e durata all’intero trattamento implantare.
Rigenerazione Ossea Guidata (GBR)
Per chi presenta un volume osseo insufficiente, la Rigenerazione Ossea Guidata (GBR) permette di ricostruire l’osso prima di inserire gli impianti dentali. Attraverso membrane, mesh in titanio e biomateriali specifici, è possibile favorire la formazione di nuovo tessuto osseo, creando solide basi per l’osteointegrazione.
Rialzo del seno mascellare
Quando l’osso mascellare superiore non ha un’altezza sufficiente, si può effettuare il rialzo del seno mascellare, un intervento chirurgico finalizzato ad aumentare la quantità di osso nella zona del mascellare superiore. In questo modo, si crea un supporto adeguato all’impianto e si aumenta il successo a lungo termine dell’intera riabilitazione. La tecnica si presta ad essere attuata esclusivamente nella zona dei molari superiori.

Impianti dentali: perché affidarsi al Poliambulatorio Odontoiatrico Gualini
Scegliere il Poliambulatorio Odontoiatrico Gualini significa poter contare su un team di professionisti in grado di affrontare qualsiasi quadro clinico, dalla sostituzione di un singolo dente alla riabilitazione dell’intera arcata. Grazie a tecnologie avanzate, competenze multidisciplinari e un approccio orientato al comfort e alla sicurezza, ogni paziente trova una soluzione su misura per tornare a sorridere con fiducia e serenità.
I nostri punti di forza:
- Competenza e aggiornamento continuo: i professionisti del Poliambulatorio Gualini seguono corsi di formazione costante, garantendo interventi moderni e sicuri.
- Tecnologie all’avanguardia: l’impiego di strumenti digitali per la diagnosi, la pianificazione e l’esecuzione degli impianti riduce i tempi di trattamento e migliora i risultati.
- Approccio multidisciplinare: il team di specialisti collabora per individuare la strategia terapeutica più indicata in base alle specifiche necessità di ciascun caso.
- Comfort e benessere: grazie a protocolli avanzati di sedazione e tecniche minimamente invasive, offriamo impianti dentali in un giorno e senza dolore, laddove le condizioni cliniche lo consentano.