Odontoiatria conservativa a Rogno, Bergamo

Endodonzia e salvaguardia dei denti compromessi

Prendersi cura della salute orale significa agire in modo tempestivo su carie e infezioni orali per preservare, quanto più possibile, la dentatura naturale. Presso il Poliambulatorio Odontoiatrico Gualini di Rogno, l’approccio si basa su prevenzione, diagnosi precoce, cura mirata e mantenimento prolungato della funzionalità dei denti, fattori fondamentali per ridurre al minimo l’invasività degli interventi.

In particolare, attraverso controlli regolari, è possibile individuare sul nascere carie o lesioni che, se trascurate, possono progredire fino a compromettere la vitalità del dente. Questo metodo, orientato al benessere complessivo della bocca, consente di limitare la necessità di ricorrere a procedure più invasive, come estrazioni o sostituzioni protesiche.

Grazie a moderne tecnologie e protocolli aggiornati, il nostro focus rimane sempre la conservazione dentale, con terapie che vanno dalle semplici otturazioni alle devitalizzazioni più complesse.

Gualini - Endodonzia

Perché è importante preservare i denti naturali

Mantenere i denti naturali il più a lungo possibile non significa solo garantire una corretta funzione masticatoria, ma anche preservare l’armonia del sorriso e prevenire problematiche future, come la perdita ossea o il rischio di spostamento degli altri elementi dentari. 

L’odontoiatria conservativa, infatti, interviene sulle lesioni di smalto e dentina, arrestando la lesione cariosa e ripristinando i tessuti dentali compromessi, la funzione e l’estetica. Grazie all’utilizzo di restauri conservativi e alla terapia endodontica, possiamo salvaguardare la salute orale anche in caso di carie profonde o traumi, promuovendo la longevità e il benessere dei denti naturali.

Endodonzia: quando è necessario devitalizzare un dente

L’endodonzia interviene quando la carie o il trauma raggiungono la polpa (la parte vitale del dente). La devitalizzazione consente di rimuovere la polpa infetta, disinfettare i canali radicolari e sigillarli per prevenire recidive. Questa terapia evita l’estrazione e permette di mantenere il dente nel tempo, a patto che venga poi protetto in modo adeguato.

Come si svolge la devitalizzazione

  1. Anestesia locale e apertura della camera pulpare
  2. Rimozione del tessuto infetto o necrotico
  3. Detersione e sagomatura dei canali radicolari
  4. Sigillatura con materiali specifici biocompatibili
  5. Ricostruzione del dente con otturazione o corona (in base allo stato di conservazione del dente)

Quando intervenire

  • Granulomi
  • Carie profonde
  • Pulpiti e necrosi pulpari
  • Traumi dentali complessi
Gualini - Endodonzia

Il valore della conservazione dentale e il mantenimento del sorriso

La scelta di intervenire con terapie conservative (otturazioni, intarsi o corone) permette di conservare la struttura del dente, fondamentale per la funzionalità masticatoria e per l’estetica del sorriso. Dopo la cura della carie o la devitalizzazione, la ricostruzione adeguata diventa dunque un passaggio imprescindibile per prolungare la vita dell’elemento compromesso e prevenire complicazioni come granulomi o fratture.

A questo scopo, l’odontoiatria conservativa può agire adottando due tecniche distinte:

    Tecnica Diretta

    La tecnica diretta prevede l’otturazione del dente in un’unica seduta, utilizzando materiali compositi applicati direttamente nella cavità. Questa soluzione è indicata per carie di dimensioni contenute e garantisce un buon risultato estetico e funzionale.

    Tecnica Indiretta

    Quando la superficie del dente da ricostruire è più ampia, si opta per la realizzazione di intarsi o corone dentarie. Si tratta di manufatti realizzati in laboratorio odontotecnico a partire da un’impronta del dente. Una volta pronti, vengono cementati sull’elemento da recuperare, ripristinando forma, funzionalità e colore.

    I restauri conservativi praticati dai nostri dentisti

    I restauri conservativi rappresentano la soluzione ideale per proteggere e rinforzare i denti già sottoposti a terapie, soprattutto dopo la rimozione di una carie profonda o una devitalizzazione. Questi interventi, eseguiti con materiali resistenti e biocompatibili, permettono di ripristinare forma, funzione ed estetica dentale, evitando ulteriori danni o possibili complicazioni a lungo termine.

      Otturazioni

      L’otturazione è il trattamento conservativo più comune in caso di carie di entità moderata o piccola. La cosiddetta “tecnica diretta” prevede di rimuovere la parte danneggiata del dente e di riempire la cavità trattata con materiale composito. 

      Le otturazioni rappresentano la soluzione più semplice e immediata per bloccare l’avanzare di una carie.

      Vantaggi delle otturazioni

      • Intervento rapido: in un’unica seduta si rimuove la carie e si ricostruisce il dente.
      • Ottima resa estetica: i materiali compositi sono disponibili in diverse tonalità, adattabili al colore naturale del dente.
      • Conservazione della struttura sana: si asporta solo la parte compromessa, lasciando intatto il tessuto sano residuo.

      Intarsi

      Quando una parte consistente della struttura dentale è compromessa, le ricostruzioni indirette, come gli intarsi, rappresentano la scelta ideale.

      Realizzati in laboratorio, sagomati sulla forma del dente da ricostruire, si adattano alla sua morfologia in modo stabile ed estetico. Si distinguono in:

      • Inlay: ricostruiscono la parte interna del dente, senza coinvolgere le cuspidi.
      • Onlay: ricoprono una porzione più ampia del dente, incluse una o più cuspidi.

      Vantaggi degli intarsi

      • Alta precisione: la lavorazione in laboratorio garantisce un restauro perfettamente calibrato.
      • Ottima resistenza: materiali ceramici o compositi di alta qualità resistono all’usura nel tempo.
      • Ottimo risultato estetico: l’intarsio si integra con il colore e la forma del dente, contribuendo a un effetto naturale.

      Corone

      Quando la struttura dentale è gravemente compromessa, bisogna ricorrere a ricostruzioni indirette, come le corone, che hanno il compito di avvolgere, proteggere e sostituire a 360° il dente naturale.

      Le corone, infatti, ricoprono completamente il dente, proteggendolo da fratture e restituendogli un aspetto naturale. Vengono realizzate con materiali resistenti e biocompatibili (ceramica, zirconio, metallo-ceramica) per combinare robustezza e resa estetica. 

      Sono particolarmente indicate dopo un trattamento endodontico, poiché la devitalizzazione può rendere il dente più fragile.

      Vantaggi delle corone

      • Protezione totale del dente indebolito
      • Lunga durata grazie a materiali d’alta qualità
      • Estetica personalizzata per un sorriso armonioso

      Odontoiatria conservativa: perché scegliere il Poliambulatorio Odontoiatrico Gualini

      Scegliere il Poliambulatorio Odontoiatrico Gualini per i trattamenti di odontoiatria conservativa significa affidarsi a un’équipe di professionisti che mette al centro la salute e la salvaguardia dei denti naturali. 

      Ogni procedura viene pianificata con cura, puntando a soluzioni durature e meno invasive possibili. Grazie a questo modello di lavoro, possiamo offrire un servizio d’eccellenza, volto a proteggere la struttura dentale e a migliorare la qualità di vita di ogni paziente.

        I nostri punti di forza sono:

        • Approccio multidisciplinare: specialisti con competenze diverse garantiscono una visione completa delle esigenze del paziente.
        • Materiali di qualità: l’uso di tecnologie all’avanguardia e di materiali biocompatibili assicura restauri resistenti e dall’aspetto naturale.
        • Trattamenti personalizzati: analisi approfondita della situazione clinica e soluzioni mirate per ogni caso, dall’otturazione alla corona.
        • Orientamento alla prevenzione: visite di controllo regolari e consigli professionali mirati a mantenere intatto il sorriso nel lungo periodo.

        Casi clinici

        Caso Clinico - Conservativa
        Caso Clinico - Conservativa

        Poliambulatorio Odontoiatrico Gualini

        Ci prendiamo cura di te!

        Dicono di noi